LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
Vocal Arts, associazione culturale, presenta un progetto pilota dalla spendibilità reale con interessi anche al di fuori dei contesti nazionali. L’iniziativa socio-artistica pone una seria analisi per “la formazione e il lavoro nell’ambito vocale e musicale“. Il crescente movimento globale, nel combinare le richieste e le proposte con selezioni mirate, pone l’attenzione a un mondo che deve cogliere e fondere due aspetti: l’arte progresso. L’amministrazione della città, in partenariato al proponente Vocal Arts, organizzazione no profit, ha interesse a raccogliere quello che è il principale scopo ovvero, formare e indirizzare i protagonisti come attori diretti e sollecitare gli stessi giovani nelle diverse discipline dei repertori operistici attraverso audizioni mirate, master class, concorsi con produzioni e formazioni accademiche.
Trasformare l’atmosfera della città di Sora e i territori limitrofi nell’apertura e nell’accoglienza per i molti giovani cantanti emergenti, porrà la stessa in un futuro prossimo come Sora Città Campus.
LE NOSTRE INIZIATIVE
- Per l'anno 2022, una delle nostre prime iniziative è la selezione tramite audizioni per le diverse e future stagioni con alcuni teatri nazionali e internazionali come "il Teatro Nazionale di Oldenburg – Germania, la Canadian Opera Company – Canada, il Teatro degli Arcimboldi di Milano".
- L’alta formazione ed erogazione di percorsi che si svolgono in prevalenza nel periodo primaverile ed estivo, con la partecipazione di docenti artisti e giovani e aspiranti professionisti di varie nazionalità tra cui Stati Uniti, Giappone, Cina, Canada, Messico, Francia, Spagna e Portogallo.....
- Di particolare rilievo è, a tal proposito, la “IV Edizione del Lir’Opera Festival”, il concerto tenutosi a Sora nel 2014 nella serata “Il Canto, Arte e Tradizione – Interscambio Culturale Italia-Messico”, alla presenza straordinaria di Sua Eccellenza Miguel Ruiz-Cabanas Izquierdo, ambasciatore del Messico in Italia.
LE NOSTRE STRATEGIE
Gli obiettivi meritano un approfondimento pratico, critico e riflessivo e centrano l’incontro fondamentale tra il mondo dell'educazione e quello del lavoro. I progetti didattici possono essere di varie tipologie, coerenti con i piani messi a punto dal disciplinare dell’associazione sviluppato, diretto e autorizzato dal nostro Direttore Artistico:
- opportunità di sviluppare appieno il proprio talento, indipendentemente dal background di origine;
- individuazione e crescita di professionalità competenti nel campo delle arti;
- educazione musicale che ha dei descrittori ordinati secondo due principali categorie, interpretazione e composizione (performing and composing), ascolto e valutazione (listening and appraisal);
- auspicate forme di partenariato per ulteriore qualificazione in questo settore artistico e culturale, sotto l'egida della direzione artistica che provvederà la diffusione della produzione artistica e musicale attraverso produzioni, concerti, animazione;
- iniziative di intrattenimento e sensibilizzazione culturale;
- promozione di concorsi, convegni, conferenze, pubblicazioni, produzioni video multimediali e affini.
Contattaci
Se ritenete di essere interessati, contattateci e chiedi come possiamo aiutarti.
POP - JAZZ - GOSPEL - RAP
Il Repertorio Moderno
Stiamo programmando per i giovani uno spazio tutto per loro.
Coordinatore il M° ROCCO MEROLLE
* Nel messaggio specificare la richiesta per la sezione *